Skip to content
Sociologia del TERRITORIO

Sociologia del TERRITORIO

Sezione dell'Associazione Italiana di Sociologia

Search
  • Chi siamo
    • AggiornamentiTutti gli aggiornamenti dalla Sezione
    • Iscrizione
    • Membri Sezione Territorio AIS
    • Media
      • Links
      • Gallery
  • Eventi
  • Dibattiti sulla contemporaneità
    • Invia il tuo contributo
  • Pubblicazioni
    • Collana Sociologia delle Città Italiane
    • Manifesto sulle città e le aree naturali del dopo Covid-19
  • Summer School
    • X edizione – Catania 2021
      • – Programma in breve
      • – Dicono di noi
      • – Contatti

Categoria: Collana Sociologia delle Città Italiane

Collana Sociologia delle Città Italiane

Torino. Economia, governo e spazi urbani in una città in trasformazione. Daniela Ciaffi, Silvia Crivello, Luca Davico, Alfredo Mela

6 Apr 20216 Apr 2021
Nell’ultimo quarto di secolo Torino è profondamente cambiata, rispetto a quando era una città-fabbrica caratterizzata da modelli organizzativi rigidi e da una relativa semplicità della sua struttura socioeconomica interna. Questo…
Collana Sociologia delle Città Italiane…

Genova. Resilienza e sviluppo. A cura di Antida Gazzola e Alessandra Terenzi

6 Apr 20216 Apr 2021
Genova occupa una posizione particolare, rispetto ad altre città italiane, poiché esprime inerzie e resistenze nei confronti dei cambiamenti anche quando li desidera e li invoca e, al tempo stesso,…
Collana Sociologia delle Città Italiane…

Venezia. L’istituzione immaginaria della società, a cura di Guido Borelli e Maurizio Busacca

26 Gen 202126 Gen 2021
Venezia è il luogo dell’immaginario per eccellenza: è il luogo dell’istituzione sociale dell’immaginario. Di questo concetto i saggi contenuti in questo libro sono – consapevolmente o meno – debitori di…
Collana Sociologia delle Città Italiane

Bologna. Policentrismo urbano e processi sociali emergenti, a cura di Maurizio Bergamaschi, Marco Castrignanò, Giovanni Pieretti

30 Dic 202030 Dic 2020
ll volume offre un quadro sociologico della città di Bologna che, pur non esaustivo, si concentra su alcuni fenomeni dagli autori ritenuti centrali quali la dimensione urbanistica, la presenza straniera,…
Collana Sociologia delle Città Italiane

Torino. Economia, governo e spazi urbani in una città in trasformazione

9 Mar 20209 Mar 2020
Daniela Ciaffi, Silvia Crivello, Luca Davico, Alfredo Mela Nell’ultimo quarto di secolo Torino è profondamente cambiata, rispetto a quando era una città-fabbrica caratterizzata da modelli organizzativi rigidi e da una…
Collana Sociologia delle Città Italiane

Milano. Città poliedrica tra innovazione e sostenibilità, a cura di Francesca Zajczyk e Silvia Mugnano

9 Mar 202026 Gen 2021
Si vuole qui evidenziare, in una chiave sociologica, i tratti costitutivi della città di Milano. Da sempre la metropoli è nodo, porta di accesso dell’intero Paese all’economia globale, e la…

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
  • Chi siamo
  • Eventi
  • Dibattiti sulla contemporaneità
  • Pubblicazioni
  • Summer School
  • ItalianoItaliano
  • EnglishEnglish

Menù Principale

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Dibattiti sulla contemporaneità
  • Pubblicazioni
  • Summer School

Seguici / Follow us

Strumenti

  • Accedi
  • Inserimenti feed
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • (c) 2020 AIS – Associazione Italiana di Sociologia
  • (c) 2020 Lansolution
  • Contattaci
  • Privacy Policy
Proudly powered by WordPress | Theme: TextBook by WordPress.com.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi