Skip to content
Sociologia del TERRITORIO

Sociologia del TERRITORIO

Sezione dell'Associazione Italiana di Sociologia

Search
  • Chi siamo
    • AggiornamentiTutti gli aggiornamenti dalla Sezione
    • Membri Sezione Territorio AIS
    • Media
      • Links
      • Gallery
  • Eventi
  • Pubblicazioni
    • Collana Sociologia delle Città Italiane
    • Manifesto sulle città e le aree naturali del dopo Covid-19
  • Summer School
    • XI edizione – Napoli 2022
      • Programma 2022
      • – Call
      • – Come iscriversi
      • – Contatti
  • Iscriviti ad AIS Territorio

Categoria: News Pubblicazioni

News Pubblicazioni…

La faglia nascosta. Territori, decisioni e pratiche nel cratere sismico del 1980

17 Mar 202317 Mar 2023
di Anna Maria Zaccaria Il volume presenta i risultati di uno studio condotto sul terremoto del 1980 attraverso il contatto diretto con i territori colpiti, con gli attori di volta…
Aggiornamenti…

Sociologia Urbana e Rurale Fascicolo n. 128/2022

19 Ott 202219 Ott 2022
Parte monografica: Rigenerazione urbana. Idee, pratiche e politiche per una città condivisa (a cura di Rossana Galdini) Rossana Galdini, Esperienze di innovazione socio-spaziale: tattiche e strategie per la rigenerazione urbanaRossana Galdini, Interpretare…
Collana Sociologia delle Città Italiane…

Cosenza. Trasformazioni urbane ed esplorazioni sociali. A cura di Gilda Catalano e Alfredo Sguglio

27 Set 202227 Set 2022
Cosenza è una città che è cambiata molto negli ultimi trent’anni. Varie sono state le trasformazioni strutturali che ha accolto nei decenni e con esse altrettante diversificate le risposte sociali.…
Collana Sociologia delle Città Italiane…

Brescia. Resilienza e ripresa. Una città che cambia. A cura di Ilaria Beretta e Valerio Corradi

27 Lug 202227 Lug 2022
  Brescia sta vivendo profonde trasformazioni sotto diversi punti di vista, e nonostante – o grazie a – tali trasformazioni, mostra di sapere rispondere alle crisi. È una città che…
News Pubblicazioni…

Città e territori in tempi di pandemia. Insicurezza e paura, fiducia e socialità

8 Ott 20218 Ott 2021
Antonietta Mazzette, Daniele Pulino e Sara Spanu Il testo propone alcune riflessioni a partire dai risultati di una ricerca avviata a seguito della dichiarazione dello stato di emergenza sanitaria attraverso…
News Eventi…

“Droghe e organizzazioni criminali in Sardegna” (a cura di Antonietta Mazzette), OSCRIM (Osservatorio sociale sulla criminalità in Sardegna)

10 Giu 202110 Giu 2021
L'idea di indagare sul fenomeno del traffico delle droghe in Sardegna è nata osservando i più recenti mutamenti della criminalità nell’Isola. Tale idea è stata supportata, per un verso, dal…

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

Identità migranti, Discriminazioni, Pregiudizio (Unical, 13-14 aprile 2023)

Menù Principale

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Pubblicazioni
  • Summer School

Seguici / Follow us

Strumenti

  • Accedi
  • Inserimenti feed
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • ItalianoItaliano
  • EnglishEnglish
Proudly powered by WordPress | Theme: TextBook by WordPress.com.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi