CONVEGNO DI FINE MANDATO
Università degli Studi di Milano Bicocca
Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale
Milano, 19-20-21 gennaio 2023
Il convegno di fine mandato della Sezione AIS Territorio – oltre a costituire l’occasione per il rinnovo del direttivo – intende affrontare le questioni riguardanti le trasformazioni in corso nei luoghi della contemporaneità, per la facilità con cui essi risultano raggiungibili e fruibili sotto il profilo spaziale, economico e sociale (Accessibilità), per i processi di inclusione o esclusione sociale che si determinano al loro interno rispetto a specifici segmenti di popolazione (Accoglienza), per le ricadute ambientali che li caratterizzano (Ambiente), per le capacità/potenzialità degli stessi di creare identità, senso di appartenenza nella collettività (Anima). Per luoghi se ne intendono qui i diversi tipi per come sono stati descritti all’interno della Enciclopedia Sociologica dei Luoghi (https://esl.unimib.it/) o in riferimento a specifiche località che hanno fatto da contesto a determinati fenomeni. Come noto, la società odierna risulta sempre più caratterizzata da dinamiche globali che presentano però ricadute a livello micro e rispetto ai luoghi della quotidianità, tanto nella loro strutturazione fisica, quanto in quella sociale, economica e culturale. La sociologia dell’ambiente e del territorio è da sempre particolarmente attenta ad una rilettura degli spazi naturali e costruiti capace di identificare l’insieme degli elementi che costituiscono il paesaggio urbano e rurale, influendo sui comportamenti umani e a loro volta essendone profondamente condizionati. Gli argomenti che il convegno intende affrontare possono essere suddivisi nei seguenti quattro macro-temi a loro volta scomponibili come segue:
1. Accessibilità I temi/i luoghi di…
1.1. trasporto
1.2. lavoro
1.3. tempo libero
1.4. istruzione
1.5. abitazione
1.6. consumo
2. Accoglienza I temi/i luoghi di…
2.1. cura
2.2. povertà
2.3. migrazione
2.4. detenzione
2.5. servizi sociali
2.6. volontariato
3. Ambiente I temi/i luoghi di…
3.1. verde urbano
3.2. suolo
3.3. cibo
3.4. rifiuti
3.5. salute
3.6. rischio
4. Anima I temi/i luoghi di…
4.1. Identità
4.2. relazioni sociali
4.3. partecipazione civile
4.4. partecipazione politica
4.5. cultura
4.6. turismo
Presidenti di sessione
Accessibilità – Anna Maria Zaccaria – zaccaria@unina.it
Accoglienza – Maurizio Bergamaschi – maurizio.bergamaschi@unibo.it
Ambiente – Luigi Pellizzoni – luigi.pellizzoni@gmail.com
Anima – Rossana Galdini – rossana.galdini@uniroma1.it
Scadenze – Gli abstract (max. 3000 battute spazi compresi) andranno inviati all’indirizzo mail del/della presidente della sessione scelta, entro il 20 settembre 2022, indicando nome, cognome e affiliazione degli autori/delle autrici.
– La selezione e la comunicazione di accettazione/rifiuto degli abstract avverrà entro il 20 ottobre 2022
– La partecipazione al convegno e al voto potrà avvenire solo se regolarmente iscritti ad AIS e alla sezione Territorio
Il pagamento della quota andrà effettuato entro il 10 novembre 2022 (con bonifico) seguendo la procedura AIS: https://www.ais-sociologia.it/prodotto/sottoscrizione-ad-ais/
– Non sarà possibile iscriversi/rinnovare la quota di iscrizione in sede di convegno
– Per informazioni contattare la Segreteria di sezione: Sara Spanu saraspanu@uniss.it