Skip to content
Sociologia dell'AMBIENTE e del TERRITORIO

Sociologia dell'AMBIENTE e del TERRITORIO

Sezione dell'Associazione Italiana di Sociologia

Search
  • Chi siamo
    • AggiornamentiTutti gli aggiornamenti dalla Sezione
    • Membri AIS Ambiente e Territorio
    • Media
      • Links
      • Gallery
  • Eventi
    • CONVEGNO PNRR E TERRITORI – Scarica il programma completo.
      • LE SESSIONI
  • Pubblicazioni
    • Collana Sociologia delle Città Italiane
    • Manifesto sulle città e le aree naturali del dopo Covid-19
  • Summer School
    • XIV edizione Summer School – 2025
    • Dicono di noi
    • Contatti
    • I lavori della Summer School raggiungono Melbourne
  • Iscriviti alla sezione

Benvenuti! Welcome!

Questo è il sito web della sezione Ambiente e Territorio dell’AIS. Dal menù laterale potrete scegliere la lingua del sito. Welcome in the website of the Ambiente e Territorio section of AIS. Check the side menu to choose the site language.

XIV edizione Summer School – 2025

Il Consiglio Direttivo dei sociologi e delle sociologhe dell’ambiente e del territorio dell’Associazione Italiana di Sociologia (AIS), in collaborazione con il DISPES dell’Università di Trieste e il DILL dell’Università di Udine propone la XIV Summer School di Alta Formazione di Sociologia dell’Ambiente e del Territorio. L’edizione 2025 si svolgerà in…Continue reading “XIV edizione Summer School – 2025”

Aggiornamenti…

Convegno Nazionale AIS Territorio (Sassari, 9-10 dicembre 2019) – Call for Panels

5 Giu 201925 Ott 2019
In allegato la call for panels per il Convegno Nazionale della Sezione Ais Territorio, previsto per il 9 e 10 dicembre 2019 a Sassari. Il convegno sarà come sempre un'opportunità…
Aggiornamenti…

Call for papers Espanet Italia (Urbino, 19-21 settembre)

2 Apr 201930 Apr 2019
Si segnala l'apertura della call for papers per la XII conferenza Espanet Italia che si terrà ad Urbino dal 19 al 21 settembre 2019. Qui l'elenco delle sessioni: http://www.espanet-italia.net/elenco-delle-sessioni-2019/ Di particolare interesse per…
Aggiornamenti…

IX Conferenza Associazione Mediterranea Sociologia del Turismo (Kotor, 4-5 ottobre) – Call for Panels

31 Mar 2019
Si segnala il call for panels della IX Conferenza Internazionale AssMed, promossa dall'Associazione Mediterranea di Sociologia del Turismo e dall'Università del Montenegro in collaborazione con l'Università della Calabria (Centro Ricerche…
Aggiornamenti…

Summer School “Attractive Cities: successes and conflicts” (Milano-Barcellona, 8-19 luglio)

31 Mar 2019
La Summer School, giunta alla sua quinta edizione, propone un'analisi critica delle forme di attrattività urbana attraverso diverse discipline (sociologia, scienze del turismo, studi urbani, ecc.). La Summer School avrà…
Aggiornamenti…

Il futuro del turismo. Sfide tecnologiche e digitali nell’Antropocene – Call per numero speciale riviste Fuori Luogo e Futuri

31 Mar 2019
Il turismo sta crescendo e diversificandosi a un ritmo incredibile nell’epoca dell’Antropocene. Per studiarne i diversi scenari, le riviste Fuori Luogo e Futuri realizzeranno un numero speciale congiunto che si…
Aggiornamenti…

call for papers DIVERSECity Biennale dello Spazio Pubblico 2019 (Roma, 30 maggio – 1 giugno)

30 Mar 201930 Apr 2019
Si segnala la call for papers internazionale organizzata nell'ambito della Biennale dello Spazio Pubblico 2019 (http://www.biennalespaziopubblico.it). L’iniziativa ha come obiettivo la condivisione di ricerche teoriche e di sperimentazione applicata elaborate…

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

PNRR e Territori Convegno di metà mandato (Roma, 5-7 dicembre 2024)

Menù Principale

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Pubblicazioni
  • Summer School

Seguici / Follow us

Strumenti

  • Accedi
  • Inserimenti feed
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • ItalianoItaliano
  • EnglishEnglish
Proudly powered by WordPress | Theme: TextBook by WordPress.com.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi