Skip to content
Sociologia dell'AMBIENTE e del TERRITORIO

Sociologia dell'AMBIENTE e del TERRITORIO

Sezione dell'Associazione Italiana di Sociologia

Search
  • Chi siamo
    • AggiornamentiTutti gli aggiornamenti dalla Sezione
    • Membri AIS Ambiente e Territorio
    • Media
      • Links
      • Gallery
  • Eventi
    • CONVEGNO PNRR E TERRITORI – Scarica il programma completo.
      • LE SESSIONI
  • Pubblicazioni
    • Collana Sociologia delle Città Italiane
    • Manifesto sulle Città e le Aree Naturali del dopo Covid-19
    • Manifesto su Ambiente, Territori e Processi Migratori
  • Summer School
    • XIV edizione Summer School – 2025
      • Scarica il programma provvisorio
    • Dicono di noi
    • Contatti
    • I lavori della Summer School raggiungono Melbourne
  • Iscriviti alla sezione

Tag: Antonietta Mazzette

News Pubblicazioni…

Città e territori in tempi di pandemia. Insicurezza e paura, fiducia e socialità

8 Ott 20218 Ott 2021
Antonietta Mazzette, Daniele Pulino e Sara Spanu Il testo propone alcune riflessioni a partire dai risultati di una ricerca avviata a seguito della dichiarazione dello stato di emergenza sanitaria attraverso…
News Eventi…

“Droghe e organizzazioni criminali in Sardegna” (a cura di Antonietta Mazzette), OSCRIM (Osservatorio sociale sulla criminalità in Sardegna)

10 Giu 202110 Giu 2021
L'idea di indagare sul fenomeno del traffico delle droghe in Sardegna è nata osservando i più recenti mutamenti della criminalità nell’Isola. Tale idea è stata supportata, per un verso, dal…
News Pubblicazioni…

Mazzette A., Mugnano S. (2020), Il ruolo della cultura nel governo del territorio”, Franco Angeli, Milano

25 Ott 202025 Ott 2020
coper Il volume pone al centro del percorso riflessivo il quesito se il patrimonio di conoscenze in Italia abbia costituito un elemento di guida nell'azione politica di governo del territorio,…
Collana Sociologia delle Città Italiane

Sassari. Tra declino e un futuro possibile, a cura di Antonietta Mazzette e Sara Spanu

19 Feb 202026 Gen 2021
Vengono qui affrontate le ragioni del declino della città di Sassari, dovute sia a un modello urbanistico contraddistinto da una marcata dispersione urbana, sia al fatto che la città non…
Aggiornamenti…

Candidature Consiglio Scientifico Sezione Ais Territorio 2020-2022

10 Giu 2019
In ottemperanza al REGOLAMENTO GENERALE DI AMMINISTRAZIONE E CONTABILITÀ approvato dal Direttivo AIS, si comunica che sono aperte le candidature al rinnovo delle seguenti cariche del Consiglio Scientifico della Sezione…
Aggiornamenti…

Convegno Nazionale AIS Territorio (Sassari, 9-10 dicembre 2019) – Call for Panels

5 Giu 201925 Ott 2019
In allegato la call for panels per il Convegno Nazionale della Sezione Ais Territorio, previsto per il 9 e 10 dicembre 2019 a Sassari. Il convegno sarà come sempre un'opportunità…

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

PNRR e Territori Convegno di metà mandato (Roma, 5-7 dicembre 2024)

Menù Principale

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Pubblicazioni
  • Summer School

Seguici / Follow us

Strumenti

  • Accedi
  • Inserimenti feed
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • ItalianoItaliano
  • EnglishEnglish
Proudly powered by WordPress | Theme: TextBook by WordPress.com.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi