

La XI Edizione della Summer School di Alta Formazione organizzata dalla
SEZIONE DI SOCIOLOGIA DEL TERRITORIO DELL’AIS
Intende
Formare studios*, ricercatori e ricercatrici delle scienze sociali, liberi professionist*, amministratori e amministratrici locali, operatori e operatrici del terzo settore per analizzare, elaborare e progettare iniziative, interventi e politiche urbane attente all’equilibrio tra società, territorio ed ecologia. La XI Summer School di Alta Formazione in Sociologia del Territorio potrà essere riconosciuta come sede di tirocinio a favore degli studenti delle lauree triennali e magistrali che riconoscono l’Associazione Italiana di Sociologia come ente accreditato.
Promuovere metodi e tecniche di ricerca per studiare i mutamenti socio-territoriali e per gestire i processi in una prospettiva etica e di sostenibilità sociale, territoriale e ambientale.
Costruire un laboratorio di idee progettuali in chiave socio-territoriale che favoriscano l’interazione fra studios*, espert*, amministratori e operatori locali nella gestione della città e nella sua regolazione. Il programma formativo prevede sessioni di confronto operative con approccio del tipo learning by doing (attività sul campo, osservazione diretta, workshop tematici).
Modalità di iscrizione
Il numero massimo di partecipanti è di 30 PERSONE. Le iscrizioni sono aperte dal 4 luglio 2022 utilizzando il form online e si concluderanno il 31 luglio 2022.
La quota di iscrizione è di 200 euro (escluso viaggio, vitto e alloggio). Nel caso in cui si rinunci alla partecipazione per motivi personali è previsto un rimborso pari al 50% della quota (100 euro). Le rinunce per motivi personali dovranno essere comunicate entro e non oltre il 26 agosto 2022.
Le modalità di pagamento sono riportate nell’ultima sezione del form online per le iscrizioni.
PER ULTERIORI INFORMAZIONI: